Macchina da cucire a mano: caratteristiche, funzionalità e prezzo

Tra le tante scoperte dell’Ottocento è possibile annoverare anche l’invenzione della macchina da cucire. Questo elettrodomestico, inventato circa duecento anni fa, ha davvero rivoluzionato le nostre vite e il nostro modo di lavorare stoffe e tessuti.

In questo modo non saremo più costretti a usare il classico ago e filo, ma potremo accelerare i tempi di lavoro con questo apparecchio. Si tratta infatti di una vera e propria rivoluzione, che ancora oggi non smette di stupirci e di affascinarci tanto. Tra le macchine da cucire è particolarmente utile la macchina da cucire a mano.

Ma le macchine da cucire sono tutte uguali? Quale scegliere e perché?

Scopriamolo insieme grazie a questo articolo!

Le macchine da cucire non sono tutte uguali

La prima cosa da tenere bene a mente è che le macchine da cucire non sono tutte uguali. Esse possono cambiare in base a diversi fattori.

Se sono dedicate a persone esperte o neofite, dimensioni, peso, funzioni ecc. Ecco perché è importante prestare molta attenzione al prodotto che andiamo ad acquistare.

In questo modo eviteremo di fare una scelta sbagliata e comprare una macchina da cucire che non si adatta alle nostre esigenze.

Principiante o esperto?

La scelta della nostra macchina da cucire cambia in maniera sensibile a seconda se siamo principianti o sarti esperti.

Se siamo principianti conviene optare per una macchina da cucire di tipo elettronico, il cui utilizzo è molto intuitivo e semplice.

Se invece siamo esperti del campo tessile sarà cosa buona optare per una macchina da cucire di tipo meccanico. Sebbene il suo utilizzo non sia proprio intuitivo, si tratta di uno strumento che offre grandi prestazioni.

Altra differenza è tra le macchine da cucire a braccio libero e quelle ancorate a una superficie o a un mobile da lavoro. Qui la discriminante numero uno sono gli spostamenti che pensiamo la nostra macchina da cucire debba fare.

Se abbiamo intenzione di cambiarle spesso di posto converrà scegliere una macchina da cucire a braccio libero, se invece non abbiamo intenzione di spostarla ogni due per tre, possiamo optare per una fissa.

Adatte ai principianti anche le macchine da cucire a mano, senza fili e a batteria.

Macchina da cucire a mano

Se sei stanco di realizzare orli e decorazioni con ago e filo, la macchina da cucire a mano è proprio ciò che fa al caso tuo!

Si tratta di un elettrodomestico dalle piccole dimensioni, che può essere spostato facilmente e può essere usato in tutte le situazioni.

A differenza delle macchine da cucire classiche, più ingombranti e fagottose, le macchine da cucire a mano sono più semplici da trasportare e possono essere usate da chiunque. Il loro utilizzo, infatti, seppur un poco limito, è davvero molto semplice e intuitivo.

Inoltre si tratta di uno strumento particolarmente adatto a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo della sartoria. Meno indicate per i sarti di professione, i quali son soliti usare prodotti piuttosto sofisticati.

Con la macchina da cucire a mano è possibile realizzare diversi lavori, in special modo è molto utile per realizzare in pochi minuti orli perfetti.

Guida all’acquisto

Una buona macchina da cucire a mano è possibile comprarla con meno di 50 euro. Si tratta infatti di un elettrodomestico molto economico, ma che ci agevolerà di molto il lavoro, soprattutto se siamo alle prime armi e ancora non riusciamo ad abbandonare definitivamente l’ago e il filo.

Le macchine da cucire a mano possono essere comprate sia sul web sia nei negozi fisici: il loro prezzo, più o meno, sarà lo stesso.

Il nostro consiglio è quello di prendere un buon apparecchio, che non si limiti solo ed unicamente alle funzioni di base.

Questo perché potrete sbizzarrirvi e divertirvi di più e perché una macchina da cucire a mano di qualità sarà una piccola garanzia nel tempo.

Laureata in lettere moderne e specializzata in filologia moderna, ama la scrittura e i piccoli elettrodomestici, tra cui le macchine da cucire. Scrittrice e insegnante, cerca di trasmettere le sue passioni ai lettori attraverso gli articoli che scrive.

Back to top
menu
Macchine da Cucire di marca